SOGGIORNO IN TOSCANA dal 22 al 26 Aprile 2023
>>> Circolare e Programma - 22 al 26 Aprile 2023
>>> DOMANDA_DI_PARTECIAZIONE_SOGGIORNO_in_TOSCANA
AGGIORNAMENTO
>>> PROGRAMMA_DEL_SOGGIORNO_-_Aggiornamento
1° GIORNO: PARTENZA – SIENA - HOTEL 22 Aprile Sabato :
Incontro dei partecipanti in mattinata in orario da definire, sistemazione sul bus Gran Turismo e partenza per Siena, città Patrimonio dell’Unesco. Arrivo e visita con guida di Piazza del Campo che mantiene intatta la sua funzione di luogo pubblico dove due volte l’anno si corre il Palio di Siena, il Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia, Piazza Duomo con la Cattedrale, l’antico Spedale e i resti del Duomo nuovo, la via principale (Via Banchi di Sopra) che costituiva il tracciato urbano della Via Francigena, uno delle principali arterie di comunicazione del Medioevo. Pranzo in ristorante riservato. Al termine proseguimento per l’hotel riservato, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2° GIORNO: FIRENZE 23 Aprile Domenica :
Prima colazione in hotel partenza per Firenze, città “culla del Rinascimento”. Arrivo e visita della Galleria degli Uffizi, uno dei musei più importanti al mondo, composta da 50 stanza che ospitano dipinti che vanno dal 13° al 18° secolo. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita con guida di Piazza Dumo, il cuore della città, con il Duomo di Santa Maria del Fiore, la Cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto, il Battistero. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: FIRENZE - 24 Aprile Lunedì :
Prima colazione in hotel e partenza per Firenze. Continuazione della visita con guida della città con Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio, il cuore della politica fiorentina dal XIV secolo, la Loggia dei Lanzi, la Fontana di Nettuno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita della città di Firenze.
4° GIORNO: PISA – SAN GIMIGNANO - 25 Aprile Martedì :
Prima colazione in hotel e partenza per Pisa, conosciuta in tutto il mondo per la sua Torre Pendente e la Piazza dei Miracoli. Arrivo e visita con guida del centro storico ricco di piazze, vie, vicoli, palazzi, contornato da una estesa cinta muraria la cui costruzione fu iniziata già nel 1154. Pranzo in ristorante.
Pomeriggio dedicato alla visita con guida di San Gimignano, la città delle Torri, racchiuse nelle mura del ‘200. Arrivo e passeggiata nel centro storico alla scoperta di angoli di grande fascino, visita del Duomo di Santa Maria Assunta, Piazza della Cisterna, Piazza del Duomo, Vicolo dell’Oro, Piazza della Cisterna, Vicolo dell’Oro, Piazza del Duomo, Collegiata di Santa Maria Assunta). In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AREZZO - RIENTRO - 26 Aprile Mercoledì :
Prima colazione in hotel e partenza per Arezzo. Arrivo e visita con guida della Cattedrale, Piazza Grande con le Logge Vasari, Palazzo della Fraternità dei Laici, la chiesa di S. Domenico, il Palazzo del Comune. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per il rientro sede. Arrivo previsto in serata.
E.LIS.A – Enjoy LIS Art - video guide LIS e IS in Campania
Cari sordi campani, italiani e internazionali, il Consiglio Regionale ENS della Campania comunica che grazie ad un Bando pubblicato dal Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro, l'Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania presieduto da Lucia Fortini insieme all'ENS Campania si sono aggiudicati la gara con un progetto che prevede visite guidate in LIS ed in IS presso tre musei: primo siti periferici degli Scavi Archeologici di Pompei, secondo il Museo Real Bosco di Capodimonte a Napoli, terzo il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Nei tre siti museali trovere delle video guide in LIS ed in IS fatte fatte da persone sorde. I Sordi italiani ed Internazionali potranno accedere alle video guide, già accessibili al pubblico, utilizzando l'app oppure direttamente sul sito del museo con cellulari, Ipad, PC.
IL titolo del progetto è "E.LIS.A – Enjoy LIS Art" il cui link trovere nei siti museali indicati.
Grazie a questo progetto potrete visitare i tre bellissimi poli museali campani e rapprenta un primo passo della piena accessibilità. Grazie a tutti per l'attenzione.
Progetto E.LIS.A. – presentati gli itinerari LIS/IS al MANN | IFEL Campania
https://www.ifelcampania.it/progetto-e-lis-a-presentati-gli-itinerari-lis-is-al-mann/
Presentazione del Progetto E.LIS.A – Enjoy LIS Art - Museo e Real Bosco di Capodimonte
Martedì 6 dicembre 2022, ore 11.00, presentazione alla stampa e al pubblico del progetto E.LIS.A–Enjoy LIS Art nel Salone delle Feste
https://capodimonte.cultura.gov.it/presentazione-del-progetto-e-lis-a-enjoy-lis-art/
Congresso CGSI Campania - 14 Gennaio 2023
La giornata di Sabato 14 gennaio, giornata del Congresso CGSI Campania si è svolta in maniera soddisfacente per gli organizzatori e per i partecipanti. Al mattino la visita guidata con una guida preparata, tale Giuseppe Amorini. Si ringrazia di cuore per la sua disponibilità e preparazione. Dopodichè alle ore 15:00 è iniziato il Congresso CGSI Campania guidato dalla Responsabile Regionale uscente Mariachiara Aliperti e poi guidato dal Presidente del Congresso: il Consigliere CGSI Nazionale Robin Di Nardo, il quale si è impegnato molto per poter essere presente in questo giorno importante. Si ringrazia il Consigliere per la sua disponibilità e per il suo impegno. Sono stati eletti in qualità di Presidente CGSI Campania Mariachiara Aliperti, mentre in qualità di Consiglieri Giuseppe Casoria e Roberto Eduardo Perotti. Mentre un candidato non eletto, ma che ha raggiunto un numero di voti è il sig. Russo Vincenzo. L'ENS Campania desidera augurare loro un buon lavoro e mostrare la piena disponibilità per un costante supporto e collaborazione.
https://campania.ens.it/#sigProId17c083540a
AUGURI DI BUON NATALE E BUON ANNO 2023!
AUGURI DI BUON NATALE
E BUON ANNO 2023!
Il Presidente Gioacchino Lepore:
Cari soci,
nell’anno 2022 ci siamo recati presso le istituzione della Regione Campania e abbiamo continuato a lottare per mantenere in vigore le leggi che ci garantivano i fondi per la progettazione che abbiamo ottenuto.
Diversi soci hanno avuto la possibilità di toccare con mano le diverse attività che sono state messe in campo grazie a questa progettazione.
Abbiamo anche continuato il nostro lavoro come membri della FAND (associazione che racchiude le associazioni storiche di disabili) con l’obiettivo che la Regione Campania l’anno prossimo si impegni ancora di più per l’ENS, per tutti i sordi e per far si che le leggi vengano aggiornate.
Speriamo che in un futuro migliore. Auguri!
Il Vicepresidente Francesco Scarpino:
Siamo prossimi al Natale e cogliamo l’occasione per lasciarvi un messaggio.
In questo anno abbiamo lavorato tanto e abbiamo ottenuto molti risultati positivi, alcune situazioni ci sono serviti per farci crescere e migliorare per il futuro.
Ci sono nuovi progetti pensati per voi soci campani soprattutto per i bambini, gli adulti e gli anziani. Bisogna che in futuro lavoriamo per continuare a superare le difficoltà che ognuna ha insieme. Se dovessero esserci nuove situazioni l’obiettivo rimane quello di lavorare insieme.
Il Consigliere Anziano Michele Pistritto:
Per il 2023 vorrei parlarvi della mia preoccupazione in merito al tesseramento. Siamo tanti ma le tessere stanno diminuendo quindi vi chiedo di supportarci e tesserarvi perché questo significherà permettere all’ENS di andare avanti. Auguri!
CGSI Campania - 14 Gennaio 2023
Ciao a tutti, vi ricordate del congresso CGSI Campania del 14 gennaio? E qual'e il programma?
C'è il programma!!
La giornata inizia dalla mattina, ci vediamo alle 09:45 a Piazza Nolana e da lì con la guida sorda iniziamo il percorso fino a piazza Plebiscito, passando per Spaccanapoli. La visita della città di Napoli termina alle ore 13:00.
Ci rivediamo tutti alle ore 15:00 all'ENS Campania per l'apertura del Congresso CGSI Campania.
Finito il Congresso mangeremo una pizza in compagnia dalla Pizzeria Franco Gallifuoco. Il menu comprende: fritti vari a persona, pizza a scelta e bevande illimitate al prezzo di 22€.
Potete venire a entrambi gli eventi, altrimenti potete scegliere di venire solo alla visita guidata o solo alla pizzeria. Bisogna compilare il modulo google form, si riporta di seguito il link. Per la pizza bisogna pagare 22€, quindi si dovrà allegare la ricevuta di avvenuto pagamento. Mentre la visita guidata è gratuita. Per altre informazioni o dubbi potete contattarmi su istangram, Facebook o per email. Vi aspetto!
SCADENZA ISCRIZIONI 7 GENNAIO 2023
Ciao a tutti, sono la Responsabile del Comitato Giovani Sordi Italiani – Campania. Il mio mandato di Responsabile ad interim si è concluso e adesso è importante che si formi il nuovo Comitato Giovani Sordi Italiani – Campania. Per questo ci sarà il congresso per le elezioni del nuovo Presidente e dei nuovi Consiglieri. Si terrà il 14 gennaio 2023 alle 15:00 presso la sede del Consiglio Regionale ENS Campania. Chi vuole candidarsi come Presidente o come Consigliere in questi giorni può inviare un’email al CGSI Campania oppure il giorno del Congresso, fino a due ore prima della sua apertura , può presentare la propria candidatura a mano. La giornata del Congresso, sarà solo dedicata a questo? No, la mattina abbiamo organizzato una visita alla scoperta delle curiosità e particolarità della città di Napoli. La guida che ci accompagnerà sarà sorda. Alle 15:00 avremo il Congresso e la sera festeggeremo insieme al nuovo Presidente e ai nuovi Consiglieri con una pizza. Fra pochissimo ci saranno aggiornamenti con maggiori dettagli, ma per adesso non dimenticatevi del 14 gennaio 2023! Vi aspettiamo numerosissimi!
CR ENS Campania ha distribuito ai vincitori le borse di studio per l'a.s. 2021/2022
Carissimi soci campani, nei giorni scorsi il Consiglio Regionale ENS della Campania ha distribuito ai vincitori le borse di studio per l'a.s. 2021/2022 organizzando una giornata di premiazione presso la nostra sede.
Ecco alcune foto dei nostri ragazzi.
https://campania.ens.it/#sigProId29a221dec9
Comunic@ENS - 1 Ottobre 2022
Cari Soci Campani, siamo felici di annunciarvi che il servizio Comunic@ENS, già presente in diverse zone d'Italia, riprenderà anche qui grazie al contributo stanziato dalla Regione Campania. Il servizio sarà attivo da sabato prossimo, 1 ottobre 2022. Potete accedervi tramite il sito all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure dall'app Comunic@ENS. Nel caso vi foste già registrati in passato potrete accedere in automatico, in caso di nuovo utilizzo potete seguire le linee guida che vi spiegheranno passo dopo passo come fare.
I servizi sono stati migliorati e sono erogati dagli operatori tramite :
Sms
Chat 💬
Email 📧
Telegram 🤳🏼
Videochiamate 🧏🏻
https://campania.ens.it/#sigProIdf9671f751a
Come vedete alla mie spalle c'è la statua commemorativa di Antonio Magarotto
Ciao a tutti!Il Consiglio Regionale ENS della Campania avvisa tutti i sordi campani di essere a Piazza Arena a Padova.Come vedete alla mie spalle c'è la statua commemorativa di Antonio Magarotto.Siamo qui per celebrare la storia dell'ENS che è stato fondato nel 1932 e che oggi, nel 2022, compie il 90° anniversario.In questa occasione abbiamo reso omaggio al nostro Fondatore con delle corone di fiori.Saremo qui il 22, 23 e 24 settembre per festeggiare anche la Giornata Internazionale della Lingua dei Segni e la Giornata Mondiale del Sordo.Vi comunico anche che il giorno 23 settembre a Napoli, alle ore 19:30, sarà illuminato di blu Palazzo San Giacomo in occasione del GMS e resterà illuminato fino all'alba.Per chi di voi vuole può andare lì e farsi una foto ricordo.Sarà illuminato anche il Palazzo S.Lucia della Regione Campania, dalle 19:00 alle 2:00 del mattino.Tutti voi, Sordi campani, delle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno siete invitati a prendere parte all'accensione delle luci.Se doveste fare delle foto inviatecele, noi le raggrupperemo e le inoltreremo alla Sede Centrale a testimonianza della vostra presenza. Auguro a tutti voi una bellissima Giornata Mondiale del Sordo!Ciao a tutti!
Trekking in compagnia - Valle delle Ferriere (SA) - 10 Settembre 2022
Ciao a tutti!
Ecco di seguito alcune info utili per sabato prossimo 10 settembre per gli iscritti alla giornata del Trekking in Compagnia.🌳 🏃🏼♀️🏃🏻 Ci saranno due pullman ad aspettarci uno a Napoli e uno a Salerno.
- Napoli partenza alle ore 8:00 da Piazza Nolana
- Salerno partenza alle ore 9:00 da piazza Pinocchio
Vi chiediamo di arrivare 10 minuti prima dell'orario così da partire puntuali. La guida ci aspetta alle 10 a Pontone da dove partiremo per il percorso di trekking.
Per qualsiasi dubbio potete contattarci, ci vediamo lì! A presto!
Non dimenticate:
Abbigliamento comodo 🏃🏻♂️🏃🏼♀️
scarpe non a suola liscia per evitare le cadute🥾
Bottiglia d'acqua che potete riempire lì prima di partire o portare già da casa 💧
Una felpa perchè potrebbe fare fresco 🥶
Allegato >>> Modulo_di_partecipazione_Trekking_in_compagnia_CGSICampania
INDENNITA' UNA TANTUM PER I LAVORATORI DIPENDENTI (C.D. BONUS 200 EURO)
INDENNITA' UNA TANTUM PER I LAVORATORI DIPENDENTI (C.D. BONUS 200 EURO)
(Art. 32 c. 1 e 18 DL 17 maggio 2022 n. 50)
Cari Soci Campani,
Il bonus 200 euro, introdotto dal decreto Aiuti, dovrebbe arrivare con la busta paga di luglio.Per i lavoratori dipendenti del settore pubblico scatterà in automatico.I dipendenti del settore privato sono tenuti a presentare un'autocertificazione . Nel modulo dovrete compilare i dati anagrafici e in basso troverete 2 opzioni. In caso di lavoratore dipendente percettore della sola indennità di comunicazione bisognerà contrassegnare la prima opzione riportante:
- di richiedere l'erogazione della "indennità una tantum 200 euro" prevista dal D.L. 50/2022, art. 31, all'Azienda, consapevole del fatto che l'indennità viene erogata una volta sola, da un unico datore di lavoro.
In caso di lavoratore dipendente percettore di indennità di comunicazione e pensione sociale ( reddito inferiore ai €17.050,42 annui) bisognerà contrassegnare la seconda opzione riportante:
- di non richiedere l'erogazione della "indennità una tantum 200 euro" prevista dal D.L. 50/2022, art. 31.
In entrambi i casi si può presentare il modulo al proprio datore di lavoro ma nel primo caso il bonus verrà erogato dal datore stesso, nel secondo questi verrà erogato direttamente dall'INPS.
In 150 ai Giardini del Quirinale per celebrare insieme la Festa della Repubblica
Il Presidente Sergio Mattarella, dopo due anni di pandemia, riapre i giardini del Quirinale per ricevere un selezionato numero di categorie di persone. Ha partecipato anche una rappresentanza dell'ENS di 150 persone tra interpreti LIS, soci, socie e dirigenti. Tra questi anche alcuni dirigenti campani!
ALBUM FOTO
https://campania.ens.it/#sigProId6df3f8a079
Emergenza rifugiati Sordi ucraini
Il CR ENS Campania, in collaborazione con la Prefettura di Napoli, in queste ore si è attivato per accogliere i numerosi profughi Sordi ucraini in arrivo in Campania. Tutti i rifugiati Sordi verranno accolti presso l'Ospedale del Mare e dopo le prime visite verranno indirizzati presso gli alloggi predisposti. Pronta anche una rete di operatori quali interpreti e mediatori culturali.
Tutti i Sordi in fuga che hanno bisogno di accoglienza possono inviare un e-mail a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il nostro Consiglio Regionale ENS della Campania si impegnerà affinché nessuno resti senza assistenza!
Attivazione servizio comunic@ens
CONSIGLIO REGIONALE ENS CAMPANIA
Ad integrazione di quanto precedente comunicato si avvisa che l’indirizzo telegram per contattare il servizio Comunic@ENS è:
TELEGRAM: ComunicaEnsBot
A partire dal giorno lunedì 2 settembre 2019 anche presso il Consiglio Regionale ENS della Campania sarà attivo il servizio Comunic@ens.
Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle 13.00.
Il servizio sarà attivato grazie al contributo della Regione Campania e avrà la durata di 1 anno salvo proroghe o l’uscita di un nuovo bando per L’ aggiudicazione di un servizio rivolto all’abbattimento delle barriere comunicative.